Dalle infezioni delle vie respiratorie alle patologie più complesse, la diagnosi si fa da remoto.

Dalle infezioni delle vie respiratorie alle patologie più complesse, la diagnosi si fa da remoto.
Il benessere emotivo è un elemento fondamentale per vivere una vita equilibrata e soddisfacente. Normalmente si pensa che il benessere emotivo sia strettamente correlato allo stato mentale, ma non per forza è così. Bisogna anche riconoscere l’influenza positiva che l’attività fisica può avere su di esso. Attività fisica e benessere emotivo hanno un legame forte, e praticare esercizio regolarmente contribuisce…
Caldo e sudorazione possono influire sul nostro benessere. Ecco le vitamine, i minerali e gli integratori più utili durante l’estate!
La protezione solare è fondamentale durante i mesi estivi per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV del sole. Tuttavia, spesso ci sono alcune tecniche che vanno seguite per utilizzare correttamente la crema solare e garantire una protezione adeguata. Ecco come applicare la crema solare per proteggere al meglio la pelle! Come proteggersi dal sole e dai raggi…
Dormire bene è essenziale per mantenere un buon equilibrio mentale e fisico. La stanchezza, che spesso deriva da una carenza di sonno, è uno dei sintomi più debilitanti che esistano, e porta a scarsa efficienza, irascibilità, nervosismo e attacchi di fame. Quindi non lesinare sul sonno: ecco 5 consigli per dormire meglio e svegliarsi riposati. I cinque consigli per dormire…
Il raffreddore è un malanno stagionale molto comune e anche molto fastidioso, che colpisce soprattutto durante l’inverno. Non è pericoloso, ma può essere molto fastidioso e metterti KO per un paio di giorni nelle sue forme più gravi. Anche se non si può curare, esistono degli accorgimenti che puoi mettere in pratica per prevenirlo o per guarire più velocemente. Scopri…
Si stima che nel 2020 37,7 milioni di persone convivono con il virus dell’HIV e, sempre nello stesso anno, sono state rilevate 1,5 milioni di nuove diagnosi. A fronte di questi dati, nella Giornata Mondiale contro l’AIDS, è necessario divulgare informazioni corrette e e dare sempre più peso alla cultura della prevenzione.
Naso che cola e starnuti sono i principali sintomi del raffreddore. Anche d’estate si può prender questo virus molto comune, che colpisce in media gli adulti un paio di volte mentre i bambini dalle quattro alle otto volte all’anno.
Il ritorno dalle vacanze estive è sempre traumatico; si devono abbandonare ritmi distesi e rilassati per tornare alla frenesia lavorativa di tutti i giorni. Per questo motivo si parla di post-vacation blues, dove questo termine indica proprio la tristezza o depressione da rientro, cioè una sindrome ormai molto diffusa che si traduce in senso di stordimento, apatia, calo dell’attenzione e problemi digestivi.